Estetica di lunga durata
Grazie al design biomimetico e al materiale in zirconia estremamente biocompatibile e antiallergico, Patent™ si è dimostrata una soluzione sana e sostenibile in caso di perdita di un dente, con risultati estetici eccezionali.
Nessuna speranza per i batteri
Il forte legame tra il materiale di sintesi dell’impianto e il tessuto molle (Sigillo del Tessuto Molle) impedisce ai batteri dannosi di penetrare all’interno dell’organismo, riducendo il rischio di infiammazioni croniche.
Qualità della Vita
Dato che la salute orale influisce sul nostro stato di salute generale, i materiali implantari che i professionisti dentali inseriscono nelle bocche dei pazienti condizionano di conseguenza la possibilità di invecchiare in modo sano. Grazie alle loro numerose caratteristiche esclusive, è garantito che gli Impianti Patent™ si integrino con l’organismo umano in modo sostenibile, svolgendo la loro funzione senza complicanze per tutta la vita.
1. Prima visita
Nel corso della prima visita, la tua anamnesi sarà analizzata con l’odontoiatra curante e saranno eseguite delle radiografie per verificare se nel sito scelto per l’inserimento dell’impianto è disponibile un volume osseo sufficiente, per poi definire il piano di trattamento e chiederti di leggere e sottoscrivere il modulo di consenso informato per l’intervento che è stato programmato.
2. Posizionamento impianto
Al secondo appuntamento, ti verranno somministrati degli anestetici, in modo da non farti sentire alcun dolore nel corso dell’intervento chirurgico. Se è stato previsto di sostituire un elemento dentale irrecuperabile con un Impianto Patent™, si procederà all’estrazione. A questo punto viene preparato con frese chirurgiche il letto implantare, in cui viene posizionato l’Impianto Patent™ che sostituirà la radice del dente estratto. Quest’impianto sarà accettato dall’organismo e integrato con l’osso e i tessuti molli.
3. Rilevamento impronta
Subito dopo l’intervento chirurgico, viene effettuata la scansione o rilevata l’impronta dell’impianto appena inserito. La scansione o l'impronta serviranno da base per il lavoro dell’odontotecnico, che comincerà a preparare la corona definitiva con il suo perno in fibra di vetro, da inserire una volta che il tuo organismo sarà perfettamente guarito dall’intervento e il tuo Impianto Patent™ si sarà perfettamente integrato.
4. Aspetta e guarisci
Una volta inserito correttamente il tuo Impianto Patent™, dovresti prenderti uno due giorni di riposo e relax. Il tuo impianto comincerà a collegarsi con l’osso e con la gengiva, fino a quando diventerà parte integrante del tuo organismo, un processo che può richiedere fino a quattro mesi di tempo. Nel corso di questo periodo dovresti evitare di masticare cibi eccessivamente duri e di stuzzicare con la lingua la zona in cui è stato inserito l’impianto.
5. Preparazione perno
Quando il tuo Impianto Patent™ sarà completamente guarito e osteointegrato, verrà scoperto e connesso al perno high-tech in fibra di vetro. Una volta cementato in situ, il perno potrà essere preparato direttamente nel cavo orale utilizzando una fresa diamantata. Questa fase è del tutto indolore, in quanto tutta la preparazione avviene al di sopra della gengiva. Questa fase puo essere eseguita all'esterno dalla bocca presso il laboratorio odontotecnico.
6. La corona definitiva
L’ultimo passo consiste nell'inserimento e nella cementazione della corona definitiva. Quest’ultima operazione generalmente viene completata in pochi minuti. Alla fine, potrai presentare a tutti il tuo nuovo sorriso, bello e sano, e godere di tutte le prelibatezze culinarie che questo mondo ci offre!
info & social
YouTube
Orari di apertura
Hai mal di denti o un'emergenza? Vieni in studio senza prenotazione. Ti curiamo!!Per fissare un appuntamento potete chiamare o prenotare direttamente on-line.