Blog Il blog di eridentimed

ARCHIVIO DI STATO


A cura di Giorgio Dugnani

Eridentimed, Arese (Mi)

Tempo di lettura: 1,86 min


Schermata 2020-09-26 alle 16.59.32.png

Mappa del Touring Club Italiano

L’Archivio di Stato di Milano è al numero 10

Via Senato 10, 20123 Milano – M 1 Palestro, M3 Turati ; Tram 1; Bus 61, 94.

I Volontari accolgono i visitatori il sabato dalle 10 alle 13,45 ; visite guidate alle 10,30, 11,30 e 12,30.

Schermata 2020-09-26 alle 16.59.56.png

Facciata dell’Archivio di Stato di Milano, al numero 10 di via Senato

Schermata 2020-09-26 alle 17.00.18.png

Ingresso al Palazzo del Senato, sede dal 1786 dell’Archivio di Stato, al n. 10 di via Senato

Schermata 2020-09-26 alle 17.00.41.png

Castello Sforzesco oggi, un tempo Castrum Portae Jovis, poi eretto da Francesco Sforza, da poco duca di Milano, nel XV secolo

Schermata 2020-09-26 alle 17.01.01.png

Il cardinale Federico Borromeo, arcivescovo di Milano dal 24 aprile 1595 al 21 settembre 1631

Schermata 2020-09-26 alle 17.01.32.png

Targa a ricordo del Collegio Elvetico

Schermata 2020-09-26 alle 17.09.24.png

Questa foto aerea del palazzo permette di comprenderne bene le notevoli dimensioni

Schermata 2020-09-26 alle 17.10.01.png

Foto aerea dell’Archivio di Stato, visto da Sud; a sinistra, via Senato e l’incrocio con via Sant’Andrea, in alto, l’alberata via Marina

Schermata 2020-09-26 alle 17.10.18.png

Palazzo del Senato, la facciata concava

Schermata 2020-09-26 alle 17.10.40.png

Il Palazzo del Senato con il Naviglio, che allora scorreva nella zona dell’attuale via Senato

Schermata 2020-09-26 alle 17.11.00.png

Il Palazzo del Senato in un’altra stampa d’epoca; sullo sfondo, un ponte verso l’attuale corso Venezia, a Sud

Schermata 2020-09-26 alle 17.11.18.png

La facciata dell’ex chiesa, sul lato sinistro del palazzo

Schermata 2020-09-26 alle 17.11.40.png

Cancellata d’ingresso, con accesso al primo cortile

Schermata 2020-09-26 alle 17.11.58.png

Primo cortile del palazzo

Schermata 2020-09-26 alle 17.12.25.png

Porticato del primo cortile

Schermata 2020-09-26 alle 17.12.44.png

Secondo cortile del palazzo

Schermata 2020-09-26 alle 17.13.03.png

Collegamento tra i due cortili

Schermata 2020-09-26 alle 17.13.21.png

Il palazzo del Senato dopo i bombardamenti del 1943

Schermata 2020-09-26 alle 17.13.40.png

Mère Ubu, statua in bronzo dello spagnolo Joan Miró, (1893-1983) all’ingresso del palazzo

Schermata 2020-09-26 alle 17.14.03.png

Mère Ubu, scultura di Joan Miró del 1976

Schermata 2020-09-26 alle 17.14.20.png

Una sala dell’Archivio di Stato

Schermata 2020-09-26 alle 17.14.37.png

Saletta conferenze

Schermata 2020-09-26 alle 17.14.55.png

Codicetto di Lodi (1400 circa)

Schermata 2020-09-26 alle 17.15.12.png

Catasto teresiano: mappa di Marzano

Schermata 2020-09-26 alle 17.15.29.png

Un documento riguardante il voto del 1946, concesso alle donne

Schermata 2020-09-26 alle 17.15.49.png

Cartola de accepto mundio, del 12 maggio 721!

Schermata 2020-09-26 alle 17.16.08.png

L’archivio secondo il WWW ! Ci saranno ancora gli archivi cartacei?...






info & social

Chiama320 4509340

About usconosci il team

Telegramscrivici

Facebook

YouTube

Instagram

Linkedin