CHE ANSIA! COSA STA SUCCEDENDO?
![](86fa2c_9d531ca03506460da5daf6454a3afee9~mv2.jpg)
A cura della Dr.ssa Marta Calascibetta - Psicologa
Eridentimed, Arese (Mi)
Tempo di lettura: 1 min
Il termine Ansia deriva dalla parola latina “anxietas” e significa strettoia, vista la difficoltà di far entrare l’aria nei polmoni. Ed è proprio così che ci si sente: il cuore batte forte, la voce si rompe, sudiamo e ci tremano le gambe. Come mai il nostro corpo si attiva in questo modo? È la paura a smuoverlo ed è la paura a generare l’ansia. Facciamo un passo indietro…sai che la paura non è un’emozione così negativa? Ha permesso ai nostri avi di poter scappare da situazioni pericolose, così garantendosi la sopravvivenza. Ci sono però situazioni in cui la paura ci sovrasta, siamo convinti che non riusciremo mai ad affrontarla e l’ansia, di conseguenza, aumenta sempre di più impedendo all’aria di entrare correttamente nei nostri polmoni...Scappiamo…Ma questo crea soltanto un circolo vizioso: non sarò mai in grado di affrontare la situazione, non ne uscirò mai. Spesso quando capita di evitare situazioni, persone, luoghi per la paura si sta, in realtà, alimentando tutto ciò che vorresti cancellare. Un piccolo sassolino potrebbe diventare una grossa montagna che ostacola ogni momento.
La risposta è che qualcosa di positivo c’è. Una volta individuata la presenza di questo sassolino, comprenderne le origini, le motivazioni più profonde e come gestirlo, può essere fondamentale per evitare di dovere scalare questa grossa montagna.
Sarebbe bello essere in grado di gestire le tue paure e vivere limitando i momenti di ansia? Oggi si può tornare a stare bene, grazie ad un percorso dedicato e personalizzato, per cogliere a pieno ogni momento della tua vita.
Cosa aspetti? Per maggiori informazioni e, per trovare le giuste risposte alle tue esigenze, scrivimi e ti ricontatterò al più presto.