DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
![](IMG_1281.jpeg)
A cura della Dr.ssa Marta Calascibetta - Psicologa
Eridentimed, Arese (Mi)
Tempo di lettura: 1 min
Il ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐จ ๐จ๐ฌ๐ฌ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฏ๐จ-๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฎ๐ฅ๐ฌ๐ข๐ฏ๐จ รจ caratterizzato da ๐ค๐จ๐จ๐๐จ๐จ๐๐ค๐ฃ๐ ๐(idee, pensieri, impulsi o immagini ricorrenti o persistenti), che vengono spesso sentite come intrusive e inappropriate e che assediano la mente provocando angosciaโ.
A questi pensieri incontrollabili ๐คท๐ปโโ๏ธ๐คท๐ปโโ๏ธ la persona risponde con comportamenti ritualizzati e ripetitivi che prendono il nome di ๐๐ค๐ข๐ฅ๐ช๐ก๐จ๐๐ค๐ฃ๐ (esempio: lavarsi le mani, contare, controllare...). Questi hanno lo scopo di ridurre l'ansia, il disagio o di prevenire eventi o situazioni temute. Se non vengono effettuati, infatti, l'ansia si aggrava.
La persona รจ quindi costretta a ripetere l'atto compulsivo che riduce l'ansia, ma instaura il ๐๐๐ง๐๐ค๐ก๐ค ๐ซ๐๐ฏ๐๐ค๐จ๐ค โญ: ossessione-ansia-compulsione.
Un percorso psicoterapico ๐ฉโ๐ผ๐๐ป puรฒ essere utile per elaborare tali vissuti, favorire la presa di coscienza delle proprie convinzioni erronee cosรฌ sviluppando un migliore adattamento.
Vuoi saperne di piรน? Leggi l'articolo integrale al link ๐ :
https://www.martacalascibettapsicologa.com/post/disturbo-ossessivo-compulsivo