Blog Il blog di eridentimed

Mai provato male ai polsi?


A cura di Elena Zanfagna - Osteopata

Eridentimed, Arese (MI)

Tempo di lettura: 35sec


Perchè ci viene male ai polsi?

A livello locale, proprio del polso, si possono creare degli ispessimenti di alcune cavità che comprimono i nervi, in questo caso il più colpito è il nervo mediano – il suo schiacciamento provocherà:
-perdita di sensibilità delle prime 3 dita

-perdita di forza

-dolorabilità

Un altro nervo colpito è l’ulnare, che provocherà:

-dolorabilità nella zona del polso vicina al mignolo

-difficoltà a divaricare il mignolo, ipotrofia

-mano ad artiglio.

Consiglio:

Cerca di lavorare con gli avambracci appoggiati al tavolo!

Durante la giornata lavorativa prenditi un minuto per ridare mobilità all’articolazione muovendo un pò i polsi in tutte le direzioni!

Auto-massaggiati l’avanbraccio con le dita o con una pallina (non troppo dura)

Stiracchiati un po'! Ricordati di mantenere spalle rilassate (NO sensazione di spalle nelle orecchie!) e di non sovraccaricare il collo, sia il complesso “spalla/braccio” sia tensioni al collo potrebbero peggiorare se non essere causa dei tuoi dolori!






info & social

Chiama320 4509340

About usconosci il team

Telegramscrivici

Facebook

YouTube

Instagram

Linkedin