Blog Il blog di eridentimed

OSSIFICAZIONE E DISFUNZIONI


A cura di Elena Zanfagna - Osteopata

Eridentimed, Arese (MI)

Tempo di lettura: 30sec


Le diverse porzioni dell'osso..

Ci sono varie ossa che originano da diverse componenti come:

  • osso temporale (rocca, osso timpanico, squamosa)
  • sfenoide
  • occipite
  • mascellare
  • sterno
  • sacro

Disfunzioni:

Lesioni intraossee: sono disfunzioni che colpiscono le componenti che andranno a costituire l’osso definitivo. La forza traumatica può essere pre/peri/post-natale, la risultante è una densificazione dell’osso, che comporta una mobilità diversa rispetto le altre.

Casi comuni di lesioni intraossee:

• Temporale: otite, plagiocefalia (cranio a parallelogramma).

• Sfenoide e frontale: disequilibrio mm dell’occhio (foria, strabismo latente)

• Occipite: torcicollo (>bambini), asimmetrie

• Mascellare: disturbi di suzione, deglutizione atipica.

Possibilità di trattamento:

L'osteopata tramite il trattamento delle ossa del cranio (e non solo), può agire su questo tipo di disfunzioni. Ovviamente il bambino è più plasmabile e si può agire anche sulla forma oltre che sulla funzione – sull’adulto invece si agirà sulla funzione






info & social

Chiama320 4509340

About usconosci il team

Telegramscrivici

Facebook

YouTube

Instagram

Linkedin