Blog Il blog di eridentimed

POSTURA E DIFETTI VISIVI


A cura di Elena Zanfagna - Osteopata

Eridentimed, Arese (MI)

Tempo di lettura: 50sec


Sapevi che i vizi di refrazione spesso coincidono con schemi di postura adattativi?

Quando si parla di vizio di refrazione:

  • Occhio emmetrope: in assenza di visi
  • Occhio ametrope: difetto visivo come miopia o ipermetropia e astigmatismo

Ipermetropia:

  • Vede bene da lontano e manifesta difficoltà da vicino.
  • Sintomi: difficoltà da vicino e a concentrarsi (+sonnolenza), annebbiamenti visivi transitori, cefalea, bruciore.
  • Postura dell'ipermetrope: rettilinizzazione cervicale - si allontanano dal testo vicino.

Miopia:

  • Vede male da lonatano, e bene da vicino
  • Sintomi: affaticamento distale, mal di testa, nervosismo ed irritabilità.
  • Postura del miope: anteposta - cerca di allungare il collo.

L'astigmatico

  • Vede distorto a tutte le distanze.
  • Sintomi: cefalee, dolori retrobulbari, fatica, infiammazione lieve delle palpebre, posizioni anomale del capo, strizzamenti e ammiccamenti.
  • Postura dell’astigmatico: inclinazione laterale del capo

In ultimo la Presbiopia.. Non rientra tra i vizi refrattivi ma è dovuto al passare degli anni, infatti con l'età i tessuti muscolari hanno capacità contrattile meno efficace, la lente è meno elastica e compensa di meno per cui l'esito sarà... Difficoltà da vicino!

...QUINDI?

Postura e sistema visivo sono strettamente correlati! Lo scopo dell'adattamento posturale è quello di farci mantenere lo sguardo orizzontale - delle volte però, gli adattamenti, possono provocare dei disturbi! L'osteopata trattando le ossa che compongono l'orbita e non solo può aiutarti a ritrovare il corretto equilibrio!






info & social

Chiama320 4509340

About usconosci il team

Telegramscrivici

Facebook

YouTube

Instagram

Linkedin