Blog Il blog di eridentimed

SAN VITTORE AL CORPO E MAUSOLEO IMPERIALE


A cura di Giorgio Dugnani

Eridentimed, Arese (Mi)

Tempo di lettura: 1,71 min


Schermata 2020-08-27 alle 12.41.23.png

Mappa del Touring Club Italiano

La basilica di San Vittore al Corpo è al numero 9

Via San Vittore 25, 20123 Milano – M 2 Sant’Ambrogio; Tram 16, 19; Bus 94, 50, 58.

I Volontari accolgono i visitatori venerdì e sabato dalle 9,30 alle 17,30; domenica dalle 13,30 alle 17,30.

Schermata 2020-08-27 alle 12.41.52.png

La sobria facciata della basilica di San Vittore, con due cherubini decorativi sopra il finestrone

Schermata 2020-08-27 alle 12.42.17.png

Resti del Mausoleo imperiale, nel Museo della Scienza

Schermata 2020-08-27 alle 12.42.36.png

Planimetria attuale della zona, che evidenzia il recinto ottagonale intorno al Mausoleo imperiale, sotto la chiesa di San Vittore

Schermata 2020-08-27 alle 12.43.00.png

Il Monastero benedettino degli Olivetani, dopo il 1560, in una stampa di anonimo olandese del XVI secolo

Schermata 2020-08-27 alle 12.43.18.png

Navata della chiesa, verso il transetto e l’abside

Schermata 2020-08-27 alle 12.43.38.png

Navata della chiesa, verso l’ingresso da via San Vittore

Schermata 2020-08-27 alle 12.43.56.png

Volta a botte della chiesa, di Ercole Procaccini il Giovane, nipote di Camillo e Giulio Cesare (1605/1680)

Schermata 2020-08-27 alle 12.44.15.png

Particolare dei cassettoni della volta a botte

Schermata 2020-08-27 alle 12.44.34.png

Cupola della chiesa, con affreschi di Daniele Crespi (1598/1630) e del Moncalvo (1568/1625)

Schermata 2020-08-27 alle 12.44.50.png

Cappella dell’Assunta, commissionata verso il 1670 dal conte Bartolomeo Arese

Schermata 2020-08-28 alle 11.10.14.png

Presbiterio e altare

Schermata 2020-08-28 alle 11.10.39.png

Particolare della volta, affrescata da Ambrogio Figino (1553/1608)

Schermata 2020-08-28 alle 11.11.01.png

L’altare con la teca contenente le spoglie di San Vittore

Schermata 2020-08-28 alle 11.11.22.png

Pannelli in legno di noce, di Ambrogio Santagostino, con la Storia di San Benedetto, nel coro dietro all’altare

Schermata 2020-08-28 alle 11.11.57.png

Sacrestia della chiesa, con le grandi tele di Camillo Procaccini (1561/1629) sulla vita e il martirio di San Vittore

Schermata 2020-08-28 alle 11.12.43.png

Resti del Mausoleo imperiale, visibili sotto il sagrato di San Vittore al Corpo

Schermata 2020-08-28 alle 11.13.15.png

Planimetria attuale della zona, che evidenzia il recinto ottagonale intorno al Mausoleo imperiale, sotto la chiesa di San Vittore

Schermata 2020-08-28 alle 11.13.50.png

Fondamenta del Mausoleo imperiale, riportate alla luce tra il 1950 e il 1977 dagli archeologhi Aristide Calderini e Marco Mirabella Roberti






info & social

Chiama320 4509340

About usconosci il team

Telegramscrivici

Facebook

YouTube

Instagram

Linkedin