STUDIO MUSEO MESSINA

A cura di Giorgio Dugnani
Eridentimed, Arese (Mi)
Tempo di lettura: 2,55 min
Mappa del Touring Club Italiano
Lo Studio-Museo Francesco Messina è al numero 5
Via San Sisto 4 a, 20123 Milano – Tram 2, 3 ,14.
I Volontari accolgono i visitatori da martedì a domenica, dalle 10 alle 18.
Facciata della chiesa di San Sisto, sede dello Studio-Museo Francesco Messina
Francesco Messina (1900-1995) nel suo studio milanese Sullo sfondo, il busto in terracotta di Gisèle
Sala museo
Salone del museo, da via San Sisto
Francesco Messina, scultore e pittore
Nudo femminile (bronzo, 1990)
Aida Accolla, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano (bronzo, 1968)
Aida Accolla, di profilo (bronzo, 1968)
Ballerina che infila le scarpette (bronzo)
Eva (bronzo)
Eva (bronzo)
Fanciulla in piedi (bronzo)
Fanciulla in piedi (bronzo)
Fanciulla, busto (bronzo)
Fanciulla in piedi vista di fianco (bronzo)
Nudo femminile, a gamba alzata (bronzo)
Nudo, fanciulla seduta (bronzo)
Figura femminile (bronzo)
Figura femminile (bronzo) vista laterale
Torso maschile, eretto (bronzo)
Torso maschile, seduto (bronzo)
Giovanetto seduto, (bronzo)
Scugnizzo napoletano, (bronzo)
Pugilatori (bronzo)
Bianca, la moglie di Francesco Messina (terracotta policroma)
Bianca Messina, (terracotta policroma)
Carla Fracci, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano (terracotta policroma)
Carla Fracci, Luciana Savignano e Aida Accolla (terracotta policroma)
Gisèle, (terracotta)
Luciana Savignano, étoile dal 1972 alla Scala (terracotta policroma)
Nancy (terracotta policroma)
Adamo ed Eva (marmo), bozzetto per un bronzo poi realizzato nel 1956
La moglie Bianca (marmo)
Torso maschile (marmo)
Gli orrori della guerra (bronzo dorato, 1973)
Gli orrori della guerra (bronzo dorato, 1973)
Il cardinale Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano dal 1929 al 1954 (busto in bronzo dorato)
Il cardinale Ildefonso Schuster (busto in cera preparatorio)
Cavallo purosangue (bronzo)
Cavallo al galoppo (bronzo)
Cavallo che scalpita (bronzo)
Cavallo rampante (bronzo)
Stallone sdraiato (bronzo patinato) modello per la statua del grande cavallo morente davanti alla sede RAI di Roma, in via Mazzini 14
Il cavallo di Messina davanti alla sede Rai di Roma (bronzo patinato, 1966)
Ballerina in bronzo tra i fogli di carta (Mostra “Carta stampata”, dello scorso anno)
La mostra in corso allo Studio Museo, fino al 4 aprile Belle di Natura, foto di Gianluca Balocco e disegni di Zachari Logan (A cura di Francesca Bacci e Maria Fratelli)